Regia Fabiana Ruiz e Giacomo Costantini
Con Fabiana Ruiz Diaz, Giacomo Costantini, Andrea Farnetani
Creazione Luci Marco Oliani
Adattamento Luci Domenico De Vita
Produzione Circo El Grito
Sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Marche
Co-produzione Fondazione Pergolesi Spontini
Ringraziamenti Andres Tato Bolognini, Gonzalo Alarcon, M. Vandepoel, Louis Spagna, F. Baioni, Timoteo Grignani
Versione sala
- MERAVIGLIOSO
- ONIRICO
- VISIONARIO
Un viaggio che conduce agli albori dell’arte circense
Nel 1977 la NASA lanciava la sonda spaziale Voyager con a bordo un disco d’oro per grammofono concepito per qualunque forma di vita extraterrestre o per la specie umana del futuro in grado di ritrovarlo. Per comunicare la storia del nostro mondo e dell’umanità, tra le varie tracce del disco furono registrati tre brani di Bach. Dopo oltre duecentocinquanta anni di assenza dalle scene e un viaggio interstellare, Johann Sebastian Bach torna sulla Terra per accendere i vostri animi con la sua musica. Lo vedrete suonare contemporaneamente il pianoforte elettrico, una batteria ed un sintetizzatore – l’organo dei nostri tempi – ed esibirsi in un numero di virtuosismo con le Boleadoras argentine! Accompagnati dalle sue note una spericolata acrobata aerea scoprirà di saper volteggiare in aria, ma di aver dimenticato come sedersi su una sedia, mentre un clown, intrappolato in un’altra epoca, tiene il suo presente in equilibrio su un archetto da violino, fragile metafora della ricerca di un punto di incontro fra la musica di dentro e quella di fuori.
